Attività fisica per combattere l'arteriosclerosi: i suggerimenti dello specialista di Gorizia, Trieste, Grado, Cortina D'Ampezzo
Nella maggior parte dei casi le malattie cardiovascolari sono favorite o peggiorate da uno stile di vita non idoneo, ovvero caratterizzato da un'alimentazione scorretta e abitudini non consone al miglioramento della salute generale di corpo e mente, come il fumo. Questo è infatti uno dei primi fattori di rischio delle patologie cardiovascolari, insieme all'obesità e alla sedentarietà. Ma ci si può difendere da patologie cardiache ed eventi come l'infarto e l'ictus cerebrale grazie ad alcuni importanti accorgimenti da assumere quotidianamente, come lo svolgimento di regolare attività fisica: il movimento può essere non solo divertente, ma anche e soprattutto utile alla prevenzione dell'arteriosclerosi perché aumenta l'apporto di ossigeno a tutti i tessuti, migliora la circolazione del sangue nel corpo, la pressione arteriosa ed equilibra i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
L'attività fisica contro l'arteriosclerosi
Obesità e sovrappeso, colesterolo elevato, pressione alta, diabete, fumo e sedentarietà sono tra i principali fattori di rischio cardiovascolare globale e quindi dell'arteriosclerosi.
Grazie al supporto del cardiologo dottor Roberto Marini è possibile correggere questi fattori ed eliminare ogni rischio cardiovascolare.
Tra le soluzioni proposte è fondamentale prendere in considerazione lo svolgimento di attività fisica regolare, scelta in base alla situazione di partenza e alle esigenze del paziente, che godrà indubbiamente di benefici concreti.

Muoversi per un maggior equilibrio psico-fisico
L'attività fisica è di fondamentale importanza non solo per la diminuzione del rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari, ma anche per ritrovare un ottimale equilibrio tra mente e corpo.
L'attività fisica riduce le tensioni e permette un maggior controllo dello stress, favorisce quindi il sonno ed è un naturale alleato dell'umore, più facilmente volto all'ottimismo e meno tendente alla depressione e all'ansia.
Con il movimento inoltre è più facile smettere di fumare: chiedete consiglio al dottor Marini.