Il cardiologo di Gorizia, Trieste, Grado, Cortina D'Ampezzo risponde alle vostre domande
Avere domande riguardo il proprio stato di salute e curiosità su come migliorarlo è normale e positivo. Il medico specialista, il dottor Roberto Marino, è disponibile presso il suo studio e quello di colleghi professionisti per aiutarvi a comprendere meglio sintomi e patologie, fornendo un supporto professionale impeccabile ma anche un sostegno umano disponibile e serio.
Il cardiologo risponde a ogni genere di curiosità e necessità con un obiettivo informativo ed educativo che è fondamentale non solo a scopo riabilitativo, ma anche preventivo nel caso della riabilitazione cardiaca postoperatoria: prenotate una visita per incontrare l'esperto e chiedere maggiori informazioni sul vostro by-pass, che può essere confezionato con condotto arterioso e venoso.
By-pass con condotti arteriosi
By-pass con condotti venosi
I by-pass confezionati con condotto venoso (tratti di vena safena) non permettono sempre risultati di successo e comportano un maggior rischio di occlusione. I più frequenti fattori di rischio di occlusione precoce sono il flusso lento, che porta a trombosi del vaso venoso e l'aumento di spessore dell'intima, la parete venosa a contatto con il sangue, per cui il volume del vaso si riduce.
Altro fattore di rischio è l'aterosclerosi della parete, per via del deposito di grassi, che favorisce l'occlusione precoce a partire da 5-7 anni di distanza dall'intervento. Prendete un appuntamento con l'esperto di Gorizia per trovare una risposta efficace alle vostre domande: il cardiologo risponde!
Qualche consiglio per la vostra SALUTE CARDIACA
Il dottor Roberto Marini offre ai suoi pazienti consulenza personalizzata sui vari aspetti post-safenectomia, come l'utilizzo delle calze elastiche, le diete consigliate, le bevande ammesse tra cui tè, caffè e vino, la quantità di sale da utilizzare, la possibilità di guidare e i farmaci da assumere dopo l'intervento cardiaco.